!!!CAMBIO DATA!!! Incontro Nazionale 30 APRILE

Il vescovo diocesano, mons. Antonio Suetta, ha nominato Laura Ferrari, della parrocchia di San Rocco di Vallecrosia, presidente diocesano dell’Azione Cattolica di Ventimiglia – San Remo per il triennio 2017-2020. 53 anni, insegnante, sposata da 27 anni e madre di…
“ACCOMPAGNARE, EDUCARE, FARE INSIEME”: è questo il titolo della XVI Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica di Ventimiglia – San Remo che si svolgerà domenica 19 febbraio nella sede di Villa Giovanna D’Arco a Sanremo. Un momento significativo per la nostra Associazione,…
In questi giorni ho cercato di vedere, con attenzione, le espressioni del viso della gente che attraversava il caos frenetico della città. Speravo di poter vedere, in ogni viso che incontravo, la gioia, la bellezza, la pace e il vero…
Natale sei tu, quando decidi di nascere di nuovo ogni giorno e lasciare entrare Dio nella tua anima. L’albero di natale sei tu quando resisti vigoroso ai venti e alle difficoltà della vita. Gli addobbi di natale sei tu quando…
La Festa dell’Adesione, celebrata, tradizionalmente, dalla nostra Associazione, l’8 Dicembre, quest’anno è ‘particolarmente’ impreziosita dallo straordinario evento della Solenne Apertura dell’Anno Santo della Misericordia e dalla ricorrenza dei 50 anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II del 7 Dicembre 1965.…
Riflessioni alla fermata dell’autobus Diciamoci la verità: non siamo più abituati ad aspettare, anzi, non abbiamo tempo di aspettare! Aspettare ci infastidisce, ci irrita, ci sembra solo un’inutile perdita di tempo! Chi di noi, almeno una volta nella vita, non…
Carissimi, quest’anno la festa dell’adesione, che l’Azione Cattolica celebra l’8 dicembre, acquista un valore ancora più forte, coincidendo con l’apertura dell’Anno Santo della Misericordia, che papa Francesco ha voluto donare a tutta la Chiesa. Proprio in questa cornice del tutto…
Dopo il Convegno di Firenze: dialogo, laicato e unità Il Convegno ecclesiale di Firenze ha rappresentato un passaggio importante per la vita della Chiesa italiana. Ma è ancor più importante, in un certo senso, che ci sia un “dopo Firenze”.…